Tecniche e manovre di emergenza: le funzioni dell’OSS
Date e luoghi:
Saper allertare i soccorsi primari in ambito ospedaliero in autonomia è necessario per un Operatore Socio Sanitario al fine di poter garantire sicurezza al paziente.
Obiettivi Formativi:
Il corso si propone di:
• far acquisire all’Operatore Socio Sanitario conoscenze e competenze tecnico-specialistiche di primo soccorso in ambito ospedaliero e renderlo consapevole delle sue responsabilità
• far acquisire all’Operatore Socio Sanitario conoscenze e competenze tecnico-specialistiche di primo soccorso in ambito ospedaliero e renderlo consapevole delle sue responsabilità
Programma:
• Come allertare il soccorso sanitario
• Come garantire sicurezza al paziente
• Supporto al personale infermieristico
• La Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP)
• La defibrillazione semi-automatica intraospedaliera
• Supporto psicologico al paziente e ai parenti
• La responsabilità dell’OSS nelle procedure di emergenza
• Discussione e compilazione questionario
Destinatari:
Operatori Socio Sanitari
Durata:
4 ore
Quota di iscrizione:
50,00
€