Ricerca Corsi

Archivio Congressi ed Eventi

{"nodes":[{"node":{"title":"Corso di ecografia di base","body":"Il corso di Ecografia di base, organizzato dalla Scuola di ecografia di Base del Policlinico di Monza - accreditata SIUMB, si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le...","data":"2024-05-18 ISFAI - via Petrarca 51 Verano Brianza ","nid":"21554","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/corso-di-ecografia-di-base-0"}},{"node":{"title":"Corso di ecografia di base","body":"\n\tIl corso di Ecografia di base, organizzato dalla Scuola di ecografia di Base del Policlinico di Monza - accreditata SIUMB, si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le...","data":"2023-10-21 ISFAI - via Petrarca 51 Verano Brianza ","nid":"21474","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/corso-di-ecografia-di-base"}},{"node":{"title":"L'urologo incontra il medico di base, quando l'unione fa la forza per la gestione della patologia prostatica","body":"\n\tLa patologia della prostata è la forma più frequente dell'uomo. Se tumorale sono spesso asintomatici mentre in altri casi si presentano con una sintomatologia da...","data":"2023-10-21 ISFAI - via Petrarca 51 Verano Brianza ","nid":"21477","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/lurologo-incontra-il-medico-di-base-quando-lunione-fa-la-forza-la-gestione-della-patologia"}},{"node":{"title":"Policlinico di Monza annuncia ufficialmente la collaborazione con L\u2019associazione Palinuro (associazione di "Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali")","body":"Sabato 30 settembre al Policlinico di Verano Brianza si è svolta la presentazione di Palinuro (associazione di "Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali") ai pazienti...","data":"2023-09-30 ","nid":"21550","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/policlinico-di-monza-annuncia-ufficialmente-la-collaborazione-con-l%E2%80%99associazione-palinuro"}},{"node":{"title":"Patologie della caviglia: un approccio multidisciplinare","body":"Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico.\nIl percorso porterà ad analizzare la patologia della caviglia: un approccio multidisciplinare....","data":"2019-11-30 ","nid":"18842","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/patologie-della-caviglia-un-approccio-multidisciplinare"}},{"node":{"title":"Diastasi dei retti e ernia ombelicale - La multidisciplinariet\u00e0 nella diastasi dei retti","body":"La parete addominale oggi non è più considerata come un mero contenitore ma come un organo che può essere danneggiato diminuendo quelle che sono le sue potenzialit...","data":"2019-11-15 ","nid":"18921","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/diastasi-dei-retti-e-ernia-ombelicale-la-multidisciplinariet%C3%A0-nella-diastasi-dei-retti"}},{"node":{"title":"Sindrome Aortica Acuta (SAA)","body":"Il termine “sindromi aortiche acute” (SAA) descrive un gruppo di patologie a carico dell’aorta, con manifestazioni cliniche e prognosi simili, ed includono la dissezione...","data":"2019-09-21 Policlinico di Monza - via Amati ","nid":"18469","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/sindrome-aortica-acuta-saa"}},{"node":{"title":"La protesi monocompartimentale di ginocchio: tra vecchi dubbi e nuove certezze","body":"Gli interventi di protesi di ginocchio sono in netto aumento negli ultimi anni: è quindi in aumento la richiesta di adeguare i percorsi assistenziali e riabilitativi al miglioramento...","data":"2019-03-09 111 ","nid":"18382","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/la-protesi-monocompartimentale-di-ginocchio-tra-vecchi-dubbi-e-nuove-certezze"}},{"node":{"title":"Ripresa dell'attivit\u00e0 sportiva dopo intervento artroscopico","body":"Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico.\nIl percorso porterà ad analizzare le problematiche legate alla ripresa dell'attività...","data":"2018-11-17 ","nid":"17948","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/ripresa-dellattivit%C3%A0-sportiva-dopo-intervento-artroscopico"}},{"node":{"title":"La patologia articolare elettiva: percorsi diagnostico-terapeutici dal medico di medicina generale alla sala operatoria","body":"8.00-8.30 Registrazione partecipanti\n8.30-9.00 La rizoartrosi: nostra esperienza clinica - dott. Alberto Borgonovo\n9.00-9.30 Mano abile e pensiero speculativo dell’uomo: storia dell...","data":"2018-06-16 I.S.F.A.I. - Verano Brianza ","nid":"17686","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/la-patologia-articolare-elettiva-percorsi-diagnostico-terapeutici-dal-medico-di-medicina"}}]}
La patologia della prostata è la forma più frequente dell'uomo. Se tumorale sono spesso asintomatici mentre in altri casi si presentano con una sintomatologia da...
Il corso di Ecografia di base, organizzato dalla Scuola di ecografia di Base del Policlinico di Monza - accreditata SIUMB, si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le...
21/10/2023 - 22/10/2023
Sabato 30 settembre al Policlinico di Verano Brianza si è svolta la presentazione di Palinuro (associazione di "Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali") ai pazienti...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico. Il percorso porterà ad analizzare la patologia della caviglia: un approccio multidisciplinare....
La parete addominale oggi non è più considerata come un mero contenitore ma come un organo che può essere danneggiato diminuendo quelle che sono le sue potenzialit...
Il termine “sindromi aortiche acute” (SAA) descrive un gruppo di patologie a carico dell’aorta, con manifestazioni cliniche e prognosi simili, ed includono la dissezione...
Gli interventi di protesi di ginocchio sono in netto aumento negli ultimi anni: è quindi in aumento la richiesta di adeguare i percorsi assistenziali e riabilitativi al miglioramento...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico. Il percorso porterà ad analizzare le problematiche legate alla ripresa dell'attività...
8.00-8.30 Registrazione partecipanti 8.30-9.00 La rizoartrosi: nostra esperienza clinica - dott. Alberto Borgonovo 9.00-9.30 Mano abile e pensiero speculativo dell’uomo: storia dell...
PROGRAMMA ORE 8:45 Benvenuto con il Prof. Mario Fabbrocini I Sessione SCOMPENSO CARDIACO MODERATORI: Prof. P. Mastroroberto - Dott. Carosio ORE 09:00 TAC (Dott. Costa) ORE 09:20...