Ricerca Corsi

Archivio Congressi ed Eventi

{"nodes":[{"node":{"title":"Patologie della caviglia: un approccio multidisciplinare","body":"Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico.\nIl percorso porterà ad analizzare la patologia della caviglia: un approccio multidisciplinare....","data":"2019-11-30 ","nid":"18842","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/patologie-della-caviglia-un-approccio-multidisciplinare"}},{"node":{"title":"Diastasi dei retti e ernia ombelicale - La multidisciplinariet\u00e0 nella diastasi dei retti","body":"La parete addominale oggi non è più considerata come un mero contenitore ma come un organo che può essere danneggiato diminuendo quelle che sono le sue potenzialit...","data":"2019-11-15 ","nid":"18921","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/diastasi-dei-retti-e-ernia-ombelicale-la-multidisciplinariet%C3%A0-nella-diastasi-dei-retti"}},{"node":{"title":"Sindrome Aortica Acuta (SAA)","body":"Il termine “sindromi aortiche acute” (SAA) descrive un gruppo di patologie a carico dell’aorta, con manifestazioni cliniche e prognosi simili, ed includono la dissezione...","data":"2019-09-21 Policlinico di Monza - via Amati ","nid":"18469","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/sindrome-aortica-acuta-saa"}},{"node":{"title":"La protesi monocompartimentale di ginocchio: tra vecchi dubbi e nuove certezze","body":"Gli interventi di protesi di ginocchio sono in netto aumento negli ultimi anni: è quindi in aumento la richiesta di adeguare i percorsi assistenziali e riabilitativi al miglioramento...","data":"2019-03-09 111 ","nid":"18382","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/la-protesi-monocompartimentale-di-ginocchio-tra-vecchi-dubbi-e-nuove-certezze"}},{"node":{"title":"Ripresa dell'attivit\u00e0 sportiva dopo intervento artroscopico","body":"Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico.\nIl percorso porterà ad analizzare le problematiche legate alla ripresa dell'attività...","data":"2018-11-17 ","nid":"17948","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/ripresa-dellattivit%C3%A0-sportiva-dopo-intervento-artroscopico"}},{"node":{"title":"La patologia articolare elettiva: percorsi diagnostico-terapeutici dal medico di medicina generale alla sala operatoria","body":"8.00-8.30 Registrazione partecipanti\n8.30-9.00 La rizoartrosi: nostra esperienza clinica - dott. Alberto Borgonovo\n9.00-9.30 Mano abile e pensiero speculativo dell’uomo: storia dell...","data":"2018-06-16 I.S.F.A.I. - Verano Brianza ","nid":"17686","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/la-patologia-articolare-elettiva-percorsi-diagnostico-terapeutici-dal-medico-di-medicina"}},{"node":{"title":"Congresso del ventennale di cardiochirurgia","body":"\n\tPROGRAMMA\nORE 8:45 Benvenuto con il Prof. Mario Fabbrocini\nI Sessione\nSCOMPENSO CARDIACO\n\tMODERATORI: Prof. P. Mastroroberto - Dott. Carosio\n\tORE 09:00 TAC (Dott. Costa)\n\tORE 09:20...","data":"2018-05-13 Sala Congressi ","nid":"17622","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/congresso-del-ventennale-di-cardiochirurgia"}},{"node":{"title":"Disegno, materiali e tecnica chirurgica: come orientarsi oggi nella protesica d'anca","body":"PROGRAMMA\n8.30-9.00\nRegistrazione partecipanti\n9.00-9.05\nIntroduzione\nFrancesco Biggi\nI SESSIONE\nChairman: Marco D'Imporzano, Bruno Arosio\n9.05-9.20 Dalla CLS a…Andrea...","data":"2018-03-17 ","nid":"17295","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/disegno-materiali-e-tecnica-chirurgica-come-orientarsi-oggi-nella-protesica-danca"}},{"node":{"title":"Novit\u00e0 in chirurgia artroscopica di caviglia e piede","body":"E’ previsto un approccio didattico interattivo con esposizioni di casi clinici:\n• Lectio magistralis:instabilità di caviglia:attuali orientamenti terapeutici\n•...","data":"2017-11-24 Novarello - Villaggio Azzurro ","nid":"14551","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/novit%C3%A0-chirurgia-artroscopica-di-caviglia-e-piede"}},{"node":{"title":"Obiettivo terapeutico nel diabete di tipo 2. Non solo Hb glicata","body":"Il controllo glicemico nella pratica clinica ambulatoriale di diabetologia viene valutato principalmente sulla base della determinazione della Hb glicata. Gli obiettivi terapeutici sono...","data":"2017-09-21 ","nid":"12653","url":"http:\/\/isfai.it\/congressi\/obiettivo-terapeutico-nel-diabete-di-tipo-2-non-solo-hb-glicata-1"}}]}
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico. Il percorso porterà ad analizzare la patologia della caviglia: un approccio multidisciplinare....
La parete addominale oggi non è più considerata come un mero contenitore ma come un organo che può essere danneggiato diminuendo quelle che sono le sue potenzialit...
Il termine “sindromi aortiche acute” (SAA) descrive un gruppo di patologie a carico dell’aorta, con manifestazioni cliniche e prognosi simili, ed includono la dissezione...
Gli interventi di protesi di ginocchio sono in netto aumento negli ultimi anni: è quindi in aumento la richiesta di adeguare i percorsi assistenziali e riabilitativi al miglioramento...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico. Il percorso porterà ad analizzare le problematiche legate alla ripresa dell'attività...
8.00-8.30 Registrazione partecipanti 8.30-9.00 La rizoartrosi: nostra esperienza clinica - dott. Alberto Borgonovo 9.00-9.30 Mano abile e pensiero speculativo dell’uomo: storia dell...
PROGRAMMA ORE 8:45 Benvenuto con il Prof. Mario Fabbrocini I Sessione SCOMPENSO CARDIACO MODERATORI: Prof. P. Mastroroberto - Dott. Carosio ORE 09:00 TAC (Dott. Costa) ORE 09:20...
PROGRAMMA 8.30-9.00 Registrazione partecipanti 9.00-9.05 Introduzione Francesco Biggi I SESSIONE Chairman: Marco D'Imporzano, Bruno Arosio 9.05-9.20 Dalla CLS a…Andrea...
E’ previsto un approccio didattico interattivo con esposizioni di casi clinici: • Lectio magistralis:instabilità di caviglia:attuali orientamenti terapeutici •...
Il controllo glicemico nella pratica clinica ambulatoriale di diabetologia viene valutato principalmente sulla base della determinazione della Hb glicata. Gli obiettivi terapeutici sono...