Lista corsi
La salute è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solamente l’assenza di...
La rilevazione dei parametri vitali è competenza infermieristica; ciò nonostante, se l’Operatore Socio Sanitario è adeguatamente formato, alcuni ...
Il dolore “è una esperienza emozionale e sensoriale spiacevole associata a un danno tissutale acuto o potenziale, o descritto in tali termini” (definizione dell’...
Il metodo di somministrazione di un farmaco influenza la sua azione nell’organismo. Perché ci sia una risposta farmacologica sistemica la sostanza deve essere...
Sarà presentato l’aggiornamento delle linee guida su utilizzo, modalità di somministrazione e tempistica degli antibiotici come profilassi chirurgica, indicazioni alla...
Sarà presentato l’aggiornamento delle linee guida su utilizzo, modalità di somministrazione e tempistica degli antibiotici come profilassi chirurgica, verranno fornite...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è istituito a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo. Nella stragrande maggioranza...
I difetti della coagulazione del sangue sono la conseguenza di un alterato funzionamento del sistema emostatico. L’alterazione di questo delicato equilibrio può...
L’eziopatogenesi degli aspetti clinici e la difficile interpretazione della semeiotica, soprattutto nelle fasi acute delle diverse affezioni reumatologiche, ...
In sanità il termine appropriatezza è la misura di quanto una scelta o un intervento diagnostico o terapeutico sia adeguato rispetto alle esigenze del paziente e al contesto...
La riabilitazione stomatognatica è una metodica di trattamento delle attività neuro-mio-funzionali del cavo orale e dei suoi effetti sulla postura. È indicata...
Secondo il Rapporto OMS del 2012, la demenza, per il suo crescente aumento nella popolazione generale dei paesi “avanzati”, è ormai diventata una priorità mondiale...
Ove esista un centro di riferimento per la gestione del paziente cardiopatico è necessaria la presenza di una unità operativa di cardiochirurgia all’avanguardia dal...
L’infermiere che opera in ambito cardiologico intensivo ha la necessità di implementare le sue conoscenze per migliorare la qualità dell’assistenza infermieristica...
La riabilitazione cardiologica consiste nell’insieme degli interventi atti a migliorare le condizioni fisiche, psicologiche e relazionali dei pazienti cardiopatici e dare loro la...